La fondazione della Basilica Autarena è strettamente correlata alla storia del territorio di Fara Gera d'Adda in età altomedievale, in particolare sotto la dominazione longobarda. Il sovrano Autari, secondo la tradizione, vi avrebbe infatti fatto insediare verso la fine del VI secolo la propria fara (clan gentilizio), promuovendo l'edificazione anche di un importante luogo di culto in onore di Sant'Alessandro. L'edificio subì nei secoli seccessivi importanti interventi edilizi che ne modificarono l'aspetto e la struttura originaria. Della basilica altomedievale non rimangono attualmente che le evidenti tracce della parte absidale incorporata nell'oratorio di Santa Felicita (visibili nella fotografia).
Piazza Roma, 2 - 24045 Fara Gera d'Adda (BG)
Orari di apertura
Visibile solo esternamente
Contatti
Parrocchia di Sant'Alessandro
Tel.: 0363399006
Indicazioni stradali
- Vedi su Google Maps
- Muoversi in Lombardia