Allinterno del Castello è visitabile un piccolo spazio espositivo dedicato agli eccezionali ritrovamenti a Trezzo sull'Adda di aree sepolcrali longobarde. Il rinvenimento più significativo avvenne nel 1976-1978 e portò allo strepitoso recupero di cinque ricchissime sepolture maschili di alti dignitari longobardi. Scopri di più sulla necropoli >>
Nel museo sono presenti pannelli esplicativi che illustrano le varie fasi degli scavi archeologici che furono condotti a Trezzo a partire dalla seconda metà degli anni Settanta. I materiali rinvenuti sono conservati attualmente al Civico Museo Archeologico di Milano. Nella sede museale trezzese sono visibili invece alcune riproduzioni dei reperti originali e la fedele ricostruzione di una delle cinque tombe scoperte nel 1976-78, la cosiddetta tomba del gigante.
Copyright photo: Mario Donadoni
Via Valverde, 33 - 20056 Trezzo sull'Adda (MI)
Orari di apertura
Da marzo al primo week-end di ottobre:
domenica e giorni festivi: visite guidate alle ore 15.00 e 17.00
Tutto l'anno (lunedì escluso):
riservato ai gruppi, solo su prenotazione
Biglietti
Ingresso a pagamento; gratuito per alcune categorie di visitatori
Contatti
Pro Loco Trezzo sull'Adda
Tel.: 029092569
Email: info@prolocotrezzo.com
Web: prolocotrezzo.com
Social: facebook
Indicazioni stradali
- Vedi su Google Maps
- Muoversi in Lombardia