Il monastero di Torba è situato alle pendici dellaltura su cui si è sviluppato l'antico insediamento di Castelseprio a partire dalletà tardoantica e altomedievale. Il nucleo originario del complesso monastico è costituito da un avamposto militare di età romana (una torre originariamente raccordata al castrum di Castelseprio), in cui in epoca longobarda venne a insediarsi nell'VIII secolo una piccola comunità di monache benedettine. Ciò determinò la riconversione del presidio fortificato in centro religioso femminile e segnò anche linizio di una nuova fase di espansione del sito a partire dalla fine del secolo VIII e l'inizio del IX. Scopri di più sulla storia del complesso monastico >>
Il monastero di Torba, insieme alla vicina area archeologica di Castelseprio e ad altre località italiane, è stato iscritto nel 2011 nella lista del patrimonio mondiale dell'UNESCO in quanto parte del sito seriale I Longobardi in Italia. I luoghi del potere (568-774 d.C.).
Via Stazione, 2 - 21040 Gornate Olona, frazione Torba (VA)
Orari di apertura
Dal 4 marzo al 30 settembre:
da mercoledì a domenica: 10.00-18.00 (e lunedì e martedì se festivi)
martedì: gruppi e scolaresche su prenotazione
Dal 1 ottobre al 3 dicembre:
da mercoledì a domenica: 10.00-17.00 (e lunedì e martedì se festivi)
martedì: gruppi e scolaresche su prenotazione
Biglietti
Ingresso a pagamento
Contatti
FAI - Fondo Ambiente Italiano
Tel.: 0331820301
Email: faitorba@fondoambiente.it
Web: monasteroditorba.it
Social: facebook
Indicazioni stradali
- Vedi su Google Maps
- Muoversi in Lombardia